
“La preoccupazione è reale e non nasce oggi. I dazi americani hanno già colpito in passato, e sappiamo bene quali effetti possono avere sulla nostra economia agricola”. Antonio Solinas, esponente del Partito Democratico, eletto nell’Oristanese, presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio regionale, non nasconde l’allarme per le nuove misure commerciali adottate dagli Stati Uniti, che potrebbero mettere in difficoltà l’export sardo e in particolare il comparto agropastorale.
“Basta ricordare cosa è successo al pecorino romano – afferma – con i dazi ha perso competitività sul mercato statunitense, e il prezzo del latte in Sardegna è crollato. Non è stato un episodio marginale: ha avuto conseguenze durissime per tante aziende e per l’intero sistema agricolo dell’isola. Ci auguriamo davvero che non si ripeta”.
Sulla guerra dei dazi e sulle conseguenze nei confronti delle aziende sarde sarà dedicata una diretta social sulla nostra pagina Facebook: domani alle 18, il giornalista Claudio Cugusi intervisterà il presidente regionale di Coldiretti, Battista Cualbu; il presidente del Consorzio del pecorino romano, Gianni Maoddi; il responsabile commerciale della Cantina di Dolianova, Valeriano Pintus.
Solinas richiama la necessità di una risposta da parte delle istituzioni europee: “Non è detto che si debba replicare con dazi identici – dice – ma l’Unione Europea dovrebbe comunque reagire con una linea politica chiara a difesa dei suoi prodotti”.
Anche sul piano regionale, il presidente della Commissione riconosce che si va incontro a una fase delicata. “Sappiamo che alcune aziende entreranno in sofferenza. Stiamo cercando di prepararci per dare una mano, ma non sarà semplice. Bisognerà capire come intervenire, quali strumenti attivare, quali margini ci sono. Intanto si parte dalla Finanziaria regionale, poi si valuteranno le misure più adatte”.
La sensazione è che l’attenzione politica ci sia, ma le soluzioni, per ora, restino da costruire. E il rischio, nel frattempo, è che i danni per l’agroalimentare sardo si manifestino ancora prima che le risposte siano pronte.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)