Crisi idrica, il Pd apre alla legge per superare l'emergenza "ma servono soluzioni definitive"

Il gruppo regionale del Partito Democratico apre alla proposta dell’assessore Piu per una legge straordinaria sull’emergenza idrica, ma chiede che all’intervento d’urgenza si affianchi un piano strutturale. «Condividiamo l’idea di rafforzare il ruolo di Enas in ambito di protezione civile – spiegano i consiglieri dem – ma non possiamo limitarci a rincorrere le emergenze».

Nel mirino ci sono le profonde disuguaglianze nell’accesso alla risorsa idrica che colpiscono centinaia di aziende agricole escluse dai servizi dei Consorzi di bonifica. «Una condizione insostenibile, che mina la competitività e aumenta la fragilità economica di interi territori».

Il Pd propone un pacchetto di misure complementari: contributi per favorire l’autonomia idrica delle imprese, investimenti nei dissalatori e in tecnologie per il recupero dell’acqua, promozione del riuso delle acque reflue in agricoltura. «Servono scelte coraggiose, una strategia integrata e solidale, all’altezza delle sfide ambientali e produttive che la Sardegna deve affrontare».

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati