
In mare non esistono distrazioni: serve impegno, collaborazione e fiducia. Lo sa bene Simone Camba, 47 anni, poliziotto e velista cagliaritano, che ha trasformato il ponte di una barca a vela in un laboratorio di vita e rinascita. Da oltre un decennio, Simone accoglie giovani provenienti da contesti difficili, offrendo loro una rotta alternativa attraverso il progetto New Sardinia Sail, nato dall’incontro tra la sua passione per la nautica e il lavoro nella Polizia di Stato.
Il progetto ha preso vita nel 2014, partendo quasi come una scommessa. All’inizio, Simone temeva che i ragazzi, molti dei quali non avevano mai visto il mare, non fossero pronti per una sfida così impegnativa. Ma i risultati hanno superato ogni aspettativa, spingendolo a continuare.
A oggi, Simone ha imbarcato circa 300 ragazzi, provenienti da tribunali per i minori o centri di giustizia, sia italiani che stranieri. Il progetto si è evoluto negli anni, passando da semplici crociere a programmi di preparazione per regate d’altura, dove la disciplina e il lavoro di squadra diventano strumenti di integrazione e crescita.
Tra i vari progetti, Simone tiene particolarmente alla Ruota della legalità, un’iniziativa rivolta a ragazzi tra i 14 e i 24 anni sottoposti a misure di messa alla prova. I partecipanti, spesso provenienti da famiglie problematiche o ambienti criminali, si uniscono al team per prepararsi a regate d’altura. Queste esperienze, che possono durare fino a due settimane, li portano lontano dai loro contesti negativi, offrendo loro una nuova prospettiva di vita.
“Mai successo nulla di negativo in mare,” racconta Simone. “La preparazione è rigorosa e la disciplina è la chiave. I ragazzi imparano il valore dell’impegno e della responsabilità.”
I risultati del progetto sono straordinari: molti dei partecipanti, come due fratelli di Sant’Elia e un ragazzo di San Michele, hanno trovato la loro strada. Uno è diventato imprenditore, assumendo a sua volta altri giovani. “Diventano tutti un po’ come nipoti per me,” dice Simone.
Nel 2021, Simone è stato nominato Velista dell’anno, ricevendo un record di voti mai raggiunto nella storia del premio, nemmeno da leggende come Giovanni Soldini. Nonostante le difficoltà burocratiche e i costi crescenti, Simone guarda avanti con determinazione: “Questo progetto non è solo una missione, è parte della mia vita. Ogni sfida che affrontiamo in mare è un’opportunità per cambiare il futuro di questi ragazzi. E continueremo a farlo, vento in poppa, con la stessa energia che ci ha portati fino a qui.”
Con New Sardinia Sail, Simone non solo traccia nuove rotte in mare, ma contribuisce a disegnare il futuro di chi ha bisogno di una seconda chance, dimostrando che la passione e l’impegno possono essere motore di autentica trasformazione.
Per saperne di più:
Ultimi Articoli
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)