
La Cisl della Gallura, con il segretario Bruno Brandano, lancia l’allarme sulle modifiche alla NaspI introdotte dalla recente legge di bilancio, definendole un duro colpo per i lavoratori stagionali del territorio. “Questa misura, pensata per contrastare abusi, finisce per penalizzare chi ha un’occupazione precaria e stagionale”, denuncia il sindacato.
Dall’1 gennaio, chi si dimette volontariamente o risolve consensualmente un contratto a tempo indeterminato, se assunto e licenziato da un’altra azienda prima di 13 settimane di contributi, non avrà più diritto alla NaspI. Una modifica che, in un territorio come la Gallura, fortemente legato al turismo, potrebbe lasciare migliaia di lavoratori senza alcun sostegno tra una stagione e l’altra.
Attualmente, l’8 per cento della popolazione tra i 15 e i 64 anni in Gallura percepisce la NaspI, segno della sua importanza per l’economia locale. “Senza un correttivo immediato, si rischiano nuove disuguaglianze e gravi problemi sociali”, conclude Brandano.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)