
Saranno la valorizzazione e la tutela degli spazi verdi cittadini i temi principali della serata durante la quale un pool di esperti si interrogherà – e verrà interrogato dal pubblico – sul futuro del capoluogo di regione.
Venerdì 23 maggio, la biblioteca Accimo di Cagliari Elmas ospiterà il convegno “Cagliari Mediterranea – Il verde urbano”, un importante appuntamento dedicato alla valorizzazione e tutela degli spazi verdi cittadini.
L’evento, organizzato dall’associazione culturale Cittadini del mondo (Accimo) con il patrocinio del ministero della Cultura e della Fondazione di Sardegna, vedrà la partecipazione di esperti del settore provenienti dall’università di Cagliari e da importanti istituzioni locali.
I lavori inizieranno alle 16:30 con l’apertura affidata a Caterina Marongiu, Presidente di Accimo, e proseguiranno con interventi specifici sul tema. Il professor Gianluigi Bacchetta dell’università di Cagliari tratterà dell’importanza del verde urbano come patrimonio da proteggere, mentre Gianraffaele Loddo e Daniela Ludoni illustreranno le strategie di pianificazione urbanistica per la città.
Di particolare interesse l’intervento di Filippo Poli, consigliere dell’Ordine dei Dottori agronomi e forestali, che affronterà il tema del verde funzionale, seguito da un’analisi storica sull’evoluzione degli spazi verdi negli ultimi 150 anni a cura del geomorfologo Antonio Franco Fadda e dell’esperto in fotografia Marco Serra.
Il convegno si inserisce nel più ampio progetto di ricerca “Il ruolo della Sardegna nel Mediterraneo” e rappresenta un’importante occasione di confronto sulle politiche ambientali urbane in chiave mediterranea. L’appuntamento è in Via G. Natta 21 a Cagliari Elmas e terminerà alle 20 dopo una sessione di discussione aperta con tutti i relatori.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)