
Sono arrivati in Sardegna per dare una mano vera nella lotta agli incendi boschivi, non per una missione simbolica o diplomatica. Dal 27 luglio, i 26 operatori della sicurezza civile francese sono in azione fianco a fianco con la Forestale, i Vigili del fuoco e i volontari sardi, entrando subito nel cuore della campagna antincendi. È la prima volta che l’Isola ospita un team straniero nel quadro del progetto europeo di pre-posizionamento operativo delle squadre antincendio.
I francesi sono sbarcati a Porto Torres con otto mezzi e, dopo una formazione lampo sulle peculiarità del territorio, sono stati dislocati in basi strategiche: Fenosu, Monastir, Iglesias, Monserrato e Cagliari. Squadre da tre a cinque uomini hanno operato già nei giorni più critici, coordinati dal Corpo Forestale, dimostrando che la cooperazione europea non resta sulla carta ma diventa forza concreta sul terreno.
L’assessora all’Ambiente Rosanna Laconi ha detto: “Il loro supporto, in giornate in cui la Sardegna è stata messa a dura prova, è stato prezioso”. Non si tratta di un gemellaggio simbolico ma di una condivisione di rischio e di fatica: gli operatori francesi lavorano dove il fuoco è più aggressivo, insieme agli uomini e alle donne del sistema regionale.
Il pre-posizionamento, richiesto dalla Regione tramite il Dipartimento nazionale di Protezione civile, durerà fino al 15 agosto e coprirà i territori di Cagliari, Iglesias e Oristano. Rientra nel programma dell’Unione europea che, tra luglio e settembre, schiererà 650 vigili del fuoco di 14 Paesi nelle aree più vulnerabili del Mediterraneo.
Per i sardi, questo significa avere accanto una forza aggiuntiva capace di ridurre i tempi di risposta e portare sul campo esperienza maturata altrove. Per l’Europa, è la dimostrazione che la solidarietà non è retorica: quando il fuoco arriva, arrivano anche i colleghi stranieri a combatterlo insieme.



www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)