Il Consiglio regionale approva la legge sulla tutela della flora autoctona

Supramonte

Il Consiglio regionale ha approvato con 27 voti favorevoli e 16 contrari la legge sulla tutela e valorizzazione della flora autoctona della Sardegna. Il testo, atteso da anni, mira a contrastare la biopirateria ea proteggere gli habitat naturali e seminaturali dell’isola.

Durante la discussione, la maggioranza ha difeso il provvedimento come un passo avanti per la biodiversità, mentre l’opposizione ha espresso dubbi sulla sua applicabilità e sulle possibili restrizioni per proprietari terrieri e attività economiche. Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno criticato la mancanza di coperture finanziarie e vincoli imposti, mentre i Cinque Stelle e Uniti per la Todde hanno sostenuto che la legge garantisce un equilibrio tra tutela ambientale e sviluppo economico.

Supramonte da tutelare

Uno degli aspetti più dibattuti riguarda la protezione delle 130 specie endemiche presenti nel Supramonte , un’area ricca di biodiversità che, insieme ad altre zone dell’isola, conta complessivamente 340 specie censite. Il provvedimento punta a salvaguardarle ea regolamentare la raccolta delle specie autoctone protette.

Alla fine, nonostante le critiche dell’opposizione, la legge è stata approvata, colmando un vuoto normativo e allineando la Sardegna alle altre regioni italiane.

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati