
Coldiretti si prepara allo scontro. “C’è malumore nelle campagne – avverte Luca Saba, direttore regionale dell’associazione degli agricoltori – nell’ultima variazione di bilancio la Regione ha assegnato appena 5 milioni, sui 20 necessari, per ristorare il comparto agricolo. Troppo pochi, e male assegnati”. Coldiretti, infatti, sottolinea che i 5 milioni sono andati per il reparto allevatoriale ma nemmeno un euro è stato destinato a chi coltiva. “Eppure ci sono stati danni enormi causati dal maltempo nei vigneti, negli oliveti, nei frutteti e negli altri settori produttivi – aggiunge Saba – questo provvedimento non ci soddisfa minimamente e se non avremo risposte a breve immagino che ci dovremo riunire per manifestare contro l’Assessore all’agricoltura, Gian Franco Satta”.
Coldiretti da una parte minaccia tempesta ma al tempo stesso intende sostenere la Regione per ottenere lo Stato di calamità domandato dall’ente sardo e non ancora ottenuto dal Governo Meloni. “Su questo punto saremo al fianco della Regione, qualora dovesse esserci bisogno del nostro appoggio – spiega Luca Saba – una delle prossime mosse che intendiamo fare è promuovere un grande incontro con i parlamentari sardi e con l’assessore Satta per discutere sulla possibilità di attivare lo stato di calamità. Ma se continueremo a non ricevere risposte soddisfacenti dalla Regione, non intendiamo rimanere inattivi e scenderemo in piazza”.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)