
La Regione ringrazia le compagnie aeree. E intanto si prepara a convocarle.
Dopo i gravi disagi all’aeroporto di Linate – cancellazioni, ritardi, passeggeri bloccati – l’assessora ai Trasporti Barbara Manca dichiara che l’emergenza è rientrata “sui voli in continuità territoriale”. Ma lo fa con un linguaggio doppiamente calibrato: da un lato assolve Aeroitalia e Ita Airways, definendole “vittime di una situazione complessa”, dall’altro annuncia un confronto imminente con gli stessi vettori per “fare il punto su quanto accaduto”.
È qui che emerge il cortocircuito: il ringraziamento è pubblico, ma il malcontento è evidente. Nessuna accusa formale, nessuna parola esplicita su ritardi nella gestione, assistenza carente o mancate comunicazioni – eppure l’assessora parla della necessità di “migliorare gli standard” e di “rafforzare le priorità dei voli in continuità aerea”.
Un messaggio che oscilla tra diplomazia e disagio. Le compagnie vengono protette, ma anche messe in discussione. Il doppio registro della Regione riflette una linea ancora incerta: pubblicamente accomodante, ma costretta a mostrare i denti per non perdere credibilità di fronte ai passeggeri colpiti dai disservizi.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)