L'inserimento lavorativo dei detenuti al centro di un convegno dell'Agci a Cagliari

AGCI imprese sociali

Agci riunirà esperti e rappresentanti istituzionali per discutere delle opportunità offerte dalla cooperazione sociale come strumento di inclusione lavorativa.
Il tavolo di confronto sarà venerdì 4 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso il T Hotel di Cagliari che ospiterà il convegno dal titolo “L’inserimento lavorativo – Occasione di riscatto con la cooperazione sociale”. I lavori saranno coordinati da Marco Olivieri, presidente nazionale di Agci imprese sociali con una introduzione del cagliaritano Pierandrea Costa, che fa parte della presidenza nazionale di Agci imprese sociali.

L'interesse del mondo politico e non solo

Tra i relatori due nomi bipartisa: la senatrice Antonella Zedda e il deputato Silvio Lai, a testimonianza dell’interesse del mondo politico per le tematiche dell’inserimento lavorativo. Interverranno inoltre Ilenia Troffa della casa circondariale di Bancali e diverse figure di spicco del mondo cooperativo, come Valentina Boldini, presidente della cooperativa Opera (Lombardia), Simona Balistreri, presidente della cooperativa Raggio di luce (Lazio), e la dott.ssa Emiliana Cattai del Sil asfo (Friuli Venezia Giulia).
Non mancheranno i contributi di Luca Mereu (Aspal Sardegna) e di Francesco Ciro Di Bernardo (direttore Inps Sardegna) che porteranno la prospettiva delle istituzioni regionali sul tema.
A concludere i lavori sarà Marina Elvira Calderone, ministro del lavoro e delle politiche sociali, che si collegherà in videoconferenza per condividere la visione del governo sulle politiche di inserimento lavorativo.

Un evento coinvolgente per un vasto pubblico

“Partendo dalle esperienze delle nostre Cooperative e dalla collaborazione con le Istituzioni Pubbliche, – dichiara Pierandrea Costa – a quasi 35 anni dalla legge 381/91, AGCI Imprese Sociali ha scelto di promuovere una riflessione per fare il punto sui risultati raggiunti e delineare nuove opportunità di inserimento lavorativo.
Siamo convinti che ogni azione volta a rafforzare l’operato delle Cooperative Sociali di inserimento lavorativo, sia una straordinaria occasione per le persone coinvolte, nonché un’opportunità di sviluppo delle proprie comunità e territori.”

L’evento potrà essere seguito anche online attraverso la piattaforma Zoom. L’iniziativa è in corso di accreditamento presso il Croas Sardegna per gli assistenti sociali, sottolineando l’importanza formativa del convegno per i professionisti del settore.
La cooperazione sociale si conferma così strumento privilegiato per favorire l’inclusione lavorativa delle persone svantaggiate, tema sempre più centrale nelle politiche sociali del nostro Paese.

prova
Condividi

Articoli correlati