
Se un (eventuale) conflitto con la Russia dovesse scoppiare oggi, Cagliari verrebbe bombardata e colpita da almeno sei missili. Le attuali difese antimissile italiane non garantirebbero l’incolumità del capoluogo. È il risultato emerso dalla simulazione militare Joint Stars, che ha riprodotto uno scenario di attacco missilistico sul modello dei bombardamenti russi in Ucraina.
L’esercitazione ha coinvolto i principali sistemi di difesa a disposizione: le batterie SAMP/T e la fregata Doria, schierata davanti alle coste. Lo scenario ha mostrato che almeno sei missili balistici riuscirebbero comunque a superare le difese e a colpire la città.
Il dato conferma la sproporzione tra le capacità industriali russe e quelle europee. Mosca produce annualmente 25mila droni Geran-2, 800 missili Iskander e oltre 600 missili da crociera Kh-101. Gli Stati Uniti consegnano 42 missili Patriot ogni mese. L’Unione Europea procede con ritmi molto inferiori.
L’esercitazione ha evidenziato un vuoto concreto nelle capacità di difesa del territorio nazionale. In caso di guerra immediata, la città di Cagliari non sarebbe protetta.
Ultimi Articoli
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)