
La Città metropolitana di Cagliari propone un progetto per promuovere uno stile di vita sano e attivo. Il Piano per l’invecchiamento attivo è stato presentato ieri al T hotel di Cagliari; alla conferenza hanno partecipato diversi professionisti che hanno lavorato al progetto, tra cui il sindaco metropolitano Massimo Zedda e la responsabile del Servizio di pianificazione e Vas, Isabella Ligia.
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, l’invecchiamento attivo è definito come “il processo di ottimizzazione delle opportunità per salute, partecipazione e sicurezza al fine di migliorare la qualità della vita man mano che le persone invecchiano”.
Il Piano della Città metropolitana di Cagliari segue le linee guida dell’Oms, cercando di implementare politiche e progetti volti a promuovere la salute, nell’ottica di una vita sana e longeva.
Il Piano per l’invecchiamento attivo si articola in sei assi strategici, ognuno dei quali affronta una specifica area di intervento e contiene determinati progetti:
1. Promozione della salute e del benessere
2. Contrasto alle discriminazioni (ageismo) e promozione dell’empowerment personale
3. Relazioni Intergenerazionali e contrasto all’isolamento sociale
4. Partecipazione civica e sociale
5. Spazi ed edifici pubblici, spazi abitativi, mobilità
6. Apprendimento continuo
Una delle caratteristiche distintive del Piano è l’obiettivo di adesione al network Unesco della “Lifelong learning cities”, che consentirebbe alla Città metropolitana di Cagliari di promuovere progetti, rafforzare le reti esistenti e l’accesso a buone pratiche e risorse internazionali.
Durante la presentazione di ieri al T hotel, il sindaco metropolitano Massimo Zedda ha sottolineato: “L’invecchiamento attivo è un tema che riguarda l’intera Città metropolitana e coinvolge la popolazione adulta e anziana. Le cure preventive, le iniziative di prevenzione e di inclusione, lo sport e la vita attiva, le politiche sociali e di istruzione sono tutti elementi di miglioramento delle condizioni di vita”.
Paolo Mereu, dirigente del Settore pianificazione e sviluppo locale, ha ribadito l’importanza di cogliere la sfida riguardante la longevità e l’aumento dell’aspettativa di vita, per creare una società più inclusiva e accessibile: “La Città metropolitana di Cagliari, nel dare attuazione alle azioni di sistema approvate con il Piano strategico metropolitano, promuove politiche e iniziative capaci di valorizzare il ruolo dei cittadini metropolitani, garantendo loro benessere, autonomia e partecipazione attiva”.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)