
Il ritorno della Coppa del Mondo di High Diving a Porto Flavia ha lasciato il segno nel panorama sportivo internazionale. Inserita in uno degli scorci più suggestivi della costa sud-occidentale della Sardegna, la gara ha unito spettacolo naturale e adrenalina pura.
Atleti da tutto il mondo hanno lodato la location con entusiasmo. “È una location straordinaria — si salta direttamente dalla roccia nel mare aperto,” ha detto la danese Annika Bornebusch. L’australiana Rhiannan Iffland, cinque volte campionessa mondiale, ha aggiunto: “Il cibo, l’energia, la bellezza naturale… ero già stata qui l’anno scorso, ed è emozionante tornare. È fantastico che World Aquatics abbia scelto di includere Porto Flavia nel circuito.”
L’entusiasmo degli atleti è stato uno dei tratti distintivi dell’evento. Molti hanno parlato non solo delle condizioni tecniche, ma anche dell’atmosfera unica del luogo. La francese Madeleine Bayon ha raccontato: “Attraversi una miniera per raggiungere le piattaforme, e poi ti ritrovi sospesa sul mare, circondata da roccia e orizzonte. È incredibile.” Per l’ucraino Oleksiy Progorov, tuffarsi a Porto Flavia significa “immergersi in un luogo pieno di vita ed energia.” Il rumeno Constantin Popovici, che aveva già gareggiato nella prima edizione, ha detto: “Un posto spettacolare: il paesaggio, il clima, e l’organizzazione rendono tutto speciale.”
Anche le debuttanti hanno lasciato la Sardegna impressionate. Ginni van Katwijk (Paesi Bassi) ha elogiato “l’ambiente, l’acqua perfetta e l’accoglienza,” mentre la colombiana Isabel Cristina Perez, emozionata, ha raccontato: “Era tutto nuovo per me. Ero nervosa, ma ho sentito solo cose incredibili su questo posto. E ora capisco perché.”
Anche la stampa estera ha riconosciuto l’eccezionalità dell’evento sardo. Il sito ufficiale World Aquatics ha dedicato ampio spazio alla tappa di Porto Flavia, sottolineando la sua natura “senza precedenti”: piattaforme scavate nella roccia, ingresso tramite un tunnel minerario, e pubblico che assiste alla gara esclusivamente dal mare, in barca o su paddleboard. Oltre all’aspetto spettacolare, i media hanno analizzato anche le implicazioni sportive e strategiche. SwimSwam, portale statunitense di riferimento per gli sport acquatici, ha rilanciato il nuovo accordo pluriennale tra World Aquatics e Marmeeting, che renderà Porto Flavia sede fissa della Coppa del Mondo.
“Un impegno a lungo termine assicura uno scenario di alto profilo per uno degli sport più spettacolari, in una delle sue location simbolo.” L’ex campione del mondo Orlando Duque, oggi responsabile tecnico, ha parlato di “un nuovo capitolo per il high diving.” Il rumeno Catalin Preda, tra i protagonisti della gara, ha aggiunto: “Porto Flavia è visivamente spettacolare e tecnicamente molto sfidante. È il tipo di luogo che esalta la performance.”



www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)