
Una nuova cantautrice isolana si sta affacciando nel panorama musicale italiano: si chiama Anita, è sarda per metà e libanese per la restante parte. L’anima mediterranea si riflette nella sua canzone preda che è possibile ascoltare ora su Spotify.
Il suo percorso musicale è partito da un’orchestra jazz durante gli studi a Bologna. Poi qualcosa è cambiato: “Canto da sempre. L’anno scorso sono andata a vivere a Milano, e da settembre ho iniziato a dedicarmi al mio percorso personale, quasi un anno da sola senza un gruppo”.
La giovane artista ha dichiarato di essersi avvicinata alla musica grazie ad Amy Winehouse, celebre artista di fama mondiale che l’ha spinta a confrontarsi con il mondo musicale, in particolare con il jazz.
Anita definisce il legame con la Sardegna uno dei più forti che ha: “Ogni anno sfilo col costume sardo di mia bisnonna”, ha dichiarato, sottolineando quanto l’isola sia importante per lei. Secondo la giovane artista, la Sardegna non rappresenta un limite per chi vuole intraprendere una carriera musicale; al contrario, può essere un punto di forza, come dimostrano i numerosi artisti sardi che si sono affermati nel panorama musicale.
Per quanto riguarda i suoi progetti futuri, Anita annuncia l’uscita di un nuovo brano tra fine agosto e inizio settembre, “più introspettivo e nostalgico” rispetto al singolo leggero e spensierato pubblicato il 31 luglio su Spotify.
“A settembre inizieranno a uscire pezzi più complessi – spiega – con sonorità mediterranee che mischiano tutte le culture che mi appartengono. La prossima canzone sarà un brano emotivo: il video, girato in Sardegna come quello precedente, segnerà l’inizio di un percorso musicale verso pezzi più malinconici e, in cui racconto le mie esperienze non solo attraverso lo storytelling, ma anche tramite immagini ed emozioni in cui chi ascolta potrà riconoscersi”.
(di Giulia Palomba)



www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)