
Un’occasione imperdibile per gli artigiani sardi: il premio Maestri d’eccellenza 2025, promosso da Confartigianato Imprese e Métiers d’Excellence LVMH, mette in palio un montepremi complessivo di 30mila euro, con la possibilità di candidarsi fino al 31 maggio. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Maison Thélios e la Camera Nazionale della Moda Italiana, punta a valorizzare il talento artigianale italiano, in particolare nel settore del lusso.
“Con questo premio vogliamo sostenere gli artigiani più innovativi, offrendo loro un contributo economico da reinvestire nella crescita della propria attività” ha dichiarato Giacomo Meloni, presidente di Confartigianato Imprese Sardegna.
Il bando è aperto ad artigiani, professionisti e aziende attivi da almeno 12 mesi nei seguenti settori: tessile, abbigliamento e calzature, sartoria e pelletteria, occhialeria e gioielleria, componenti per il settore moda, arredo e complementi d’arredo.
Il riconoscimento è suddiviso in tre categorie: Maestro artigiano d’eccellenza, per chi ha un’esperienza di almeno 10 anni; Maestro emergente artigiano d’eccellenza, destinato ai talenti emergenti; Maestro dell’innovazione d’eccellenza, dedicato a chi si distingue per la capacità di innovazione.
I vincitori delle tre categorie riceveranno un premio economico di 10 mila euro da investire nella propria attività; visibilità mediatica attraverso articoli e pubblicazioni; un’esperienza esclusiva presso gli stabilimenti di Maison Thélios, per scoprire da vicino i processi produttivi e il savoir-faire degli artigiani del lusso.
“L’obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di tramandare il sapere artigianale italiano, tutelare competenze straordinarie e formare nuove generazioni di talenti, valorizzando la creatività e l’eccellenza della nostra manifattura” ha sottolineato Meloni.
Per consultare il bando e candidarsi, è possibile visitare il sito:
Ultimi Articoli
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)