
L’avviso regionale mira a sostenere interventi di rinaturalizzazione del suolo e riqualificazione ecologica degli spazi urbani. Il contributo richiedibile per ciascun progetto potrà variare da un minimo di 500 mila euro a un massimo di 3 milioni di euro. Le domande dovranno essere presentate entro il 6 ottobre 2025. La selezione avverrà su base nazionale: le graduatorie finali saranno predisposte dal ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica. Il completamento degli interventi dovrà avvenire entro il 31 agosto 2027.
Tra le azioni finanziabili rientrano opere di de-impermeabilizzazione, piantumazione con specie autoctone, realizzazione di orti urbani, sistemi di drenaggio urbano sostenibile, recupero e riutilizzo delle acque meteoriche, insieme ad altri interventi integrativi orientati alla valorizzazione ambientale, ecologica e sociale degli spazi urbani.
“La rinaturalizzazione del suolo rappresenta una scelta strategica e lungimirante – ha dichiarato l’assessora dell’Ambiente, Rosanna Laconi – che incide concretamente sulla qualità della vita nei nostri centri urbani. Con questo avviso, offriamo ai comuni uno strumento operativo efficace per rigenerare il territorio. Si tratta di un primo passo importante, al quale sarà necessario far seguire ulteriori azioni per affrontare in modo sistemico le sfide ambientali e costruire percorsi di sviluppo sostenibile capaci di lasciare un segno positivo e duraturo nei territori”.



www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)