REGIONE. Stanziati 100 milioni di euro nell'ultima riunione di giunta, la metà servirà per prevenire le alluvioni

Alluvione in Sardegna

In una sola riunione di giunta, la Regione ha stanziato circa 100 milioni di euro da investire in diversi comparti. Quasi la metà sono stati destinati a finanziare 8 interventi per ridurre il rischio idrogeologico. Altri 35 milioni di euro si spenderanno per le opere portuali di competenza regionale, come spiega la presidente Alessandra Todde: “Ripristiniamo urgentemente i moli Visconti e Lo Frasso del porto di Alghero e realizziamo interventi di prevenzione del rischio sismico su edifici e infrastrutture pubblici nei territorio delle isole minori: nei porti di Calasetta, Carloforte, La Maddalena, Cala Reale-Isola dell’Asinara e Sant’Antioco”.

Pesca, edifici pericolanti, sicurezza stradale

La giunta ha girato 8 milioni di euro all’agenzia Agris per la tutela e la promozione degli allevamenti dei prodotti ittici. Altri 4 milioni serviranno per mettere in sicurezza gli edifici pubblici o immobili di pregio a rischio di crollo individuati in 14 comuni. Infine, è stato approvato il nuovo schema di convenzione relativo la costituzione del Centro regionale di monitoraggio della sicurezza stradale, che costerà 3,5 milioni.

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati