
Rimettere in sesto il cimitero monumentale di Bonaria, a Cagliari, costa circa 40 milioni di euro. Una spesa enorme per il Comune, quasi impossibile risolvere in autonomia. E poi ci sono i cimiteri monumentali di Tempio, Nuoro, Sassari, Iglesias. Vanno rimessi in sesto, salvati. E poi gestiti.
Per risolvere il problema, i consigliere regionali di Fratelli d’Italia hanno presentato una proposta di legge “che intende creare una sinergia tra comuni e Regione utile per trovare le risorse necessarie per riqualificare i cimiteri monumentali e anche quelli storici, e poi creare un modello di gestione per renderli fruibili” spiega Fausto Piga.
Paolo Truzzu, ex sindaco di Cagliari e ora capogruppo di Fdi in Regione, ha raccontato la sua esperienza con il cimitero monumentale di Bonaria: “Una parte della struttura è chiusa da almeno 35 anni. Dentro ci sono tombe di personaggi assolutamente rilevanti che meriterebbero ben altra cura, e che verrebbero visitati con molta più costanza se si creasse una gestione organizzata con visite guidate e altre iniziative in grado di creare turismo. Di nicchia, certo, ma pur sempre presente. Servono 40 milioni di euro per salvare il cimitero, questa proposta di legge che vorremmo venisse approvata velocemente potrà colmare un vuoto normativo e dare gambe a questa importante esigenza di Cagliari e di tutte le altre città sarde”.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)