Santa Teresa, riparte la tratta per Bonifacio: la soddisfazione della sindaca Matta

Il traghetto Moby nelle Bocche di Bonifacio

Dopo mesi di disagi e incertezze, la linea marittima tra Santa Teresa di Gallura e Bonifacio riprende il servizio. A comunicarlo è la sindaca di Santa Teresa, Nadia Matta, che esprime soddisfazione per la risoluzione di una vicenda che ha penalizzato duramente l’economia della Sardegna: è stato stimato che il giro d’affari tra Corsica e Sardegna sia stimabile in circa 80 milioni di euro. La mancanza di un servizio di trasporto efficace ha evidentemente devastato il mercato transfrontaliero. L’interruzione della tratta, causata dall’avaria della nave Giraglia di Moby Lines, ha infatti rappresentato un duro colpo per aziende e lavoratori legati a questo collegamento strategico.

Ora, grazie all’intervento della compagnia Gtm, la nave Ichnusa è stata dimessa dal cantiere navale in anticipo e affidata a Moby, consentendo la ripresa del servizio sabato 8 marzo. “Finalmente si chiude una vicenda che ha creato enormi difficoltà al nostro territorio – commenta la sindaca Matta – e il ritorno della linea aiuterà a ridurre i disagi. Un ringraziamento particolare è rivolto all’assessora regionale Barbara Manca e al Capo di gabinetto Franco Sechi, che hanno seguito da vicino la situazione cercando soluzioni concrete per limitare i danni alle aziende di trasporto merci e agli autotrasportatori”.

La sindaca sottolinea l’importanza di riconoscere questa rotta come collegamento internazionale essenziale, auspicando un impegno congiunto tra Ministero, Regione e Comune per garantire continuità e sicurezza al servizio, magari attraverso bandi adeguati e deroghe specifiche. “Solo così – conclude Matta – potremo tutelare economia locale e lavoratori.”

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati