Strade killer, allarme sulle provinciali: la Regione stanzia 110 milioni per la sicurezza

Incidente stradale

Le strade provinciali della Sardegna sono quelle in cui si registra il maggior numero di incidenti stradali, un dato che ha spinto la Regione a destinare 110 milioni di euro per interventi di messa in sicurezza della rete viaria. È uno dei risultati più significativi del rapporto dell’Osservatorio Sardo sulla Sicurezza Stradale 2024, presentato questa mattina dall’assessore ai Lavori pubblici Antonio Piu, insieme al rettore dell’Università di Cagliari Francesco Mola e al responsabile tecnico-scientifico dell’Osservatorio Gianfranco Fancello.

Il rapporto, curato dall’Assessorato dei Lavori pubblici e dal Centro Interuniversitario Ricerche Economiche e Mobilità (Cirem) , rappresenta il primo strumento di raccolta dati sulla sicurezza stradale in Sardegna. Basato su fonti ufficiali come Istat, Aci ed European transport safety council, il documento analizza il fenomeno dell’incidentalità lungo la rete viaria dell’Isola, offrendo una base di conoscenza per le future politiche di intervento.

Solo numeri, niente commenti

“È uno strumento che ho fortemente voluto”, ha spiegato l’assessore Piu. “Grazie a questo lavoro, possiamo avere ogni anno una fotografia precisa dello stato delle nostre strade e adottare misure mirate per migliorare la sicurezza” .

Il report, pensato per una divulgazione chiara e immediata, presenta solo tabelle e infografiche senza commenti, per garantire trasparenza e accessibilità dei dati.

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati