
“Tutta l’area di Monte Urpinu, a Cagliari, deve essere messa a disposizione dei cittadini: la scelta della giunta regionale di destinare l’ex zona militare alla Protezione civile rappresenta una nuova forma di servitù”. Umberto Ticca, capogruppo dei Riformatori in Regione, critica la scelta della giunta Todde di creare una “Cittadella della Protezione civile” all’interno del “cuore verde del capoluogo dell’isola” come lo definisce il consigliere regionale.
“Chiedo un futuro migliore per l’area ex militare di Monte Urpinu. Qualche giorno fa ho appreso dalla relativa delibera che la Giunta regionale ha deciso di trasformare l’area in una “Cittadella della Protezione Civile”. Una decisione che trovo difficile da accettare. Dopo anni per liberarci dalle servitù militari, quest’area da oltre 150mila metri quadri meriterebbe un futuro diverso. Un progetto aperto, magari anche coinvolgendo i privati, per farne un parco urbano con spazi per sport, cultura, arte e socialità, un luogo d’incontro o comunque una realtà capace di generare valore per Cagliari”.
Secondo Ticca, uno degli aspetti più negativi della scelta deriva anche dal fatto che “manca il coinvolgimento della città. Sono stati tagliati fuori i cittadini e le istituzioni locali. Non possiamo accettare che decisioni così rilevanti vengano imposte dall’alto ignorando le esigenze e le aspettative della comunità. Monte Urpinu torni ai cagliaritani”.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)