
Diciotto comuni sardi avranno a disposizione nuovi fondi per rendere le proprie spiagge, strade e servizi accessibili a tutti. La Regione ha stanziato 14 milioni di euro per progetti di turismo inclusivo, con risorse che variano dai 300 mila agli 800 mila euro a seconda delle iniziative presentate.
L’elenco è lungo: Alghero, La Maddalena, Orosei, Carloforte, Pula, Sassari, Cabras, Sant’Anna Arresi, Barisardo, Tortolì, Cagliari, Arborea, Arbus, Tresnuraghes, Oristano, Santa Teresa Gallura, Castiadas e Badesi. A questi si aggiungono le Autorità urbane di Iglesias e Olbia.
Per i quattro comuni che avevano già intercettato finanziamenti ministeriali – Alghero, La Maddalena, Orosei e Carloforte – è previsto un incremento fino a un massimo di 800 mila euro complessivi. Gli altri riceveranno contributi tra 300 e 800 mila euro, dopo le valutazioni tecniche e finanziarie.
“Investiamo su una Sardegna che accoglie, che include, che mette al centro la dignità delle persone”, ha detto l’assessore al Bilancio Giuseppe Meloni, sottolineando come l’accessibilità sia ormai “il cuore di un nuovo modello di sviluppo”.
Sono previsti incontri nei territori, con le associazioni e il Terzo settore, per costruire progetti che non restino sulla carta. I finanziamenti andranno a interventi pratici: rampe, passerelle, servizi turistici senza barriere. L’idea è trasformare la Sardegna in un’isola dove tutti possano muoversi e viaggiare senza ostacoli, non solo turisti ma anche residenti.



www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)