
Lo sport non è solo competizione e benessere, ma un motore economico da 119,6 miliardi di euro. È quanto emerso nella terza giornata della Scuola di formazione politica dei Riformatori Sardi, dove Paolo Barelli, capogruppo di Forza Italia alla Camera e presidente della Federazione Nuoto, ha presentato dati sorprendenti: il sistema sportivo italiano incide per il 6,19 per cento sul PIL nazionale e ogni milione di investimento pubblico ne genera 24 di ricavi.
Il turismo sportivo nel 2023 ha toccato i 11,9 miliardi di euro, grazie a un boom di presenze (+38 per cento sul 2022) e a una spesa media di 308 euro per visitatore. Numeri che confermano il potenziale dello sport come settore strategico.
Tra gli ospiti anche Angelo Binaghi, presidente della Fitp, che ha sottolineato la necessità di misurare il valore dello sport per potenziarne i benefici, e Tommaso Giulini, che ha raccontato il modello del Cagliari Calcio come esempio di crescita territoriale.
La giornata si è conclusa con interventi politici di Elisabetta Gardini e Maurizio Lupi, che hanno discusso di Europa e del futuro del centrodestra. L’appuntamento finale della Scuola di formazione è previsto per il 29 marzo.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)