
La gestione dei beni regionali nell’agro algherese e nella Nurra sarà il tema di un incontro pubblico in programma venerdì 28 febbraio a Guardia Grande. L’iniziativa, promossa dal consigliere regionale Valdo Di Nolfo, mira a coinvolgere le comunità locali in un confronto sulla valorizzazione del territorio e delle sue risorse.
L’evento, che si terrà alle 18 nel salone della borgata di Guardia Grande, sarà aperto dai saluti istituzionali del sindaco di Alghero, Raimondo Cacciotto, e sarà moderato da Anna Arca Sedda, vicepresidente del consiglio comunale. Tra gli interventi attesi, quelli dell’assessore regionale agli enti locali e all’urbanistica, Francesco Spanedda, e dell’assessore comunale all’urbanistica, partecipazione e immaginazione civica, Roberto Corbia.
L’incontro rappresenta la prima iniziativa politica di lab part&co, laboratorio di partecipazione e conflitto, nato dalla collaborazione tra il gruppo consiliare regionale uniti per todde e quello locale di alleanza verdi-sinistra. L’obiettivo è avviare un confronto sulla gestione delle proprietà regionali nella Nurra e nell’agro di Alghero, un tema cruciale per lo sviluppo delle borgate.
“È il momento di discutere lo sviluppo del territorio partendo dalle risorse esistenti”, afferma Di Nolfo, sottolineando la necessità di un maggiore coinvolgimento delle comunità locali. “La regione deve ascoltare e costruire un percorso condiviso con i cittadini. È quello che faremo venerdì a Guardia Grande”.
L’iniziativa punta a gettare le basi per una nuova stagione di politiche territoriali partecipate, con le borgate della Nurra protagoniste del dibattito regionale.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)