Anmic porta i suoi servizi anche a Selargius

Dall’inizio dell’anno, tutti i lunedì dalle 11 alle 13, gli operatori ANMIC sono presenti presso lo sportello “Servizi al cittadino” di Via Roma 30/32 a Selargius per supportare e tutelare le persone con disabilità e le loro famiglie nell’accesso alle prestazioni e ai servizi loro dedicati a livello nazionale, regionale e locale.

“Servizi al cittadino”, aperto mattina e sera dal lunedì al venerdì, è uno sportello dedicato all’attività di disbrigo pratiche su appuntamento e, grazie alla presenza di ANMIC una volta alla settimana, le persone con disabilità potranno ricevere supporto e informazioni anche su invalidità civile, stato di handicap (legge 104/92), collocamento mirato, assegno ordinario, pensione di inabilità, vecchiaia anticipata e sulle altre misure rivolte alla categoria previste dalla Regione Sardegna.

Rodin: "Un passo importante per i nostri servizi"

“Le collaborazioni tra soggetti impegnati nell’assistenza sono fondamentali per ampliare l’offerta di servizi – spiega il presidente di ANMIC Cagliari, Teodoro Rodin – tante persone che magari ancora non conoscono ANMIC, avranno l’opportunità di essere informate sull’attività che svolge l’associazione a favore delle persone con disabilità. Lo sportello di Selargius rappresenta un passo importante per rispondere alle necessità di chi vive lontano dai centri principali. Essere fisicamente presenti significa abbattere barriere, non solo architettoniche ma anche burocratiche e culturali” conclude Teodoro Rodin.

Servizi al cittadino si trova in Via Roma 30/32 a Selargius, per il disbrigo pratiche riceve su appuntamento (contatti: telefono 3513770770 email sportelloalcittadinoselargius@gmail.com), e gli operatori ANMIC sono a disposizione delle persone interessate, tutti i lunedì dalle ore 11 alle ore 13.

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati