
Un servizio quotidiano, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.15 alle 13.45 e dalle 14:45 alle 17:45, che da anni rappresenta un punto di riferimento per migliaia di persone con disabilità. È il centralino telefonico dell’ANMIC (070 653865), Ente Nazionale di tutela e rappresentanza delle persone con disabilità, della sede di Cagliari, che non si limita a fornire informazioni, ma offre un ascolto autentico, umano e competente.
«Ogni telefonata che arriva ai nostri uffici – spiegano gli operatori dell’ANMIC di Cagliari – non è mai solo una richiesta di informazioni. Per noi è una storia, un bisogno, una persona che merita tutta l’attenzione possibile. Ecco perché ci impegniamo a garantire ad ogni chiamata un’assistenza personalizzata, paziente e puntuale”.
Secondo l’associazione, non si tratta di fornire risposte standard o rapide. «Al contrario – continuano – cerchiamo di instaurare un dialogo autentico, ascoltare a fondo e comprendere realmente la situazione di chi ci contatta. Solo così possiamo offrire un aiuto concreto, davvero su misura.»
Un’attenzione che si traduce in tempo dedicato. Non è raro, infatti, che la linea risulti occupata. «È il risultato del nostro impegno costante – sottolineano – e della volontà di non lasciare nessuno con un dubbio irrisolto. Quando trovate la linea occupata, non scoraggiatevi: ogni tentativo di contatto per noi ha valore. Risponderemo, sempre”.
Ma qual è il vero valore di questo servizio? L’ANMIC non ha dubbi: non è solo una questione numerica. «Per noi – precisano – non conta solo quante risposte diamo, ma soprattutto la qualità del rapporto umano che si crea ogni giorno. Dietro una semplice domanda, spesso si celano insicurezze, difficoltà, o il bisogno urgente di sentirsi compresi.»
Proprio per questo, il team risponde con una preparazione solida, ma anche con grande empatia. «La voce che risponde al telefono non è mai fredda o distaccata. È una voce amica, preparata e disponibile, che conosce bene le sfide quotidiane delle persone con disabilità e lavora con passione per offrire un supporto concreto, immediato, ma soprattutto umano.»
Un approccio che diventa quasi una scelta controcorrente. «Viviamo in un mondo sempre più veloce e impersonale – concludono – ma noi abbiamo scelto di restare presenti, reali, accessibili. Il nostro centralino non è solo uno strumento informativo: è un ponte di fiducia, un filo diretto con chi ci sceglie ogni giorno come alleato nella tutela dei propri diritti.»
ANMIC risponde. Sempre. Con ascolto, rispetto e cuore.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)