
La Regione ha pubblicato oggi il bando relativo al Cartellone degli eventi dell’identità, il quarto dei dodici previsti dal programma dei grandi eventi per il 2025, finanziati attraverso la Legge Regionale 7/1955.
Dal 17 febbraio al 10 marzo 2025, organismi pubblici, singoli o associati, potranno presentare istanza per l’organizzazione di manifestazioni che celebrano la tradizione identitaria della Sardegna, purché abbiano una storicità di almeno 80 anni. L’iniziativa mira a valorizzare le radici culturali dell’isola e a promuovere un turismo alternativo a quello balneare.
“Anche con queste manifestazioni – dichiara l’assessore del Turismo, Franco Cuccureddu – si consolida la strategia di richiamare un turismo ulteriore e diverso da quello balneare, con eventi della tradizione regionale di matrice laica o religiosa che siano radicati nella memoria della comunità in cui si svolgono”.
L’Assessorato regionale del Turismo, Artigianato e Commercio finanzierà i progetti selezionati coprendo fino al 50% delle spese ammissibili, per un massimo di 150.000 euro. Inoltre, almeno il 20% del contributo dovrà essere destinato alla promozione e comunicazione degli eventi. Saranno premiati i progetti che prevedono la partecipazione di delegazioni provenienti da altre regioni o dall’estero.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)