
Bilanci nel mirino, fondi gestiti male e condanne in aumento: il 2024 è stato un anno di fuoco per la Corte dei Conti della Sardegna, che ha registrato una crescita esponenziale dei procedimenti contabili. A gennaio i fascicoli aperti erano 128, ma alla fine dell’anno il numero è salito a 141, mentre i giudizi definiti sono stati 122. Non sono mancati i verdetti: su 196 sentenze pubblicate, 61 hanno portato a condanne mentre 12 si sono concluse con assoluzioni o prescrizioni.
I problemi nei conti pubblici abbondano. Il presidente della sezione regionale di controllo, Antonio Contu, ha denunciato falle nei bilanci di molte amministrazioni locali: fondi vincolati usati in modo scorretto, cronoprogrammi delle opere pubbliche fuori controllo e una gestione opaca dei residui. Ancora peggio sul fronte dei controlli interni, dove si rileva assenza totale di dialogo con i cittadini sulla qualità dei servizi.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)