
Siddùra porta l’Italia sul podio più alto del vino mondiale. Alla 22ª edizione del Decanter World Wine Awards – il concorso enologico più prestigioso al mondo – la cantina gallurese ha conquistato tre medaglie di platino, unico produttore italiano a riuscirci nel 2025. Un risultato che, per gli stessi organizzatori, “può letteralmente cambiare la vita di un produttore”.
I vini premiati con 97 punti su 100 sono Maìa (Vermentino di Gallura DOCG Superiore), Èrema (Cannonau di Sardegna DOC) e Nùali (Passito di Moscato). Su oltre 18.000 etichette in gara, provenienti da 57 Paesi, solo 30 italiane hanno ottenuto il platino. Tre di queste portano la firma Siddùra.
“È il frutto di anni di impegno e ricerca costante della qualità”, commenta Mattia Piludu, direttore generale. “Portare sul podio tre vini così diversi, ma uniti dalla stessa eccellenza, è un segnale fortissimo”. Il direttore commerciale Massimiliano Farci sottolinea il valore strategico del traguardo: “Questo premio ci apre nuovi orizzonti internazionali”. Dino Dini, enologo di Siddùra: “L’uva è un prodotto della natura ed è frutto di un anno di lavoro di tante persone. Per questo bisogna averne rispetto”. Maìa, Èrema e Nùali sono espressioni diverse dello stesso approccio: lavorare su ogni vigna e su ogni vino senza scorciatoie, con l’obiettivo di tirarne fuori il massimo possibile.
Il resto lo dicono i numeri. Su oltre 18.000 vini valutati alla cieca da una giuria composta da 248 esperti internazionali, tre etichette prodotte nello stesso territorio – e dalla stessa cantina – ottengono il punteggio necessario per entrare nella fascia più alta del concorso. Non è un riconoscimento simbolico. È una selezione tecnica che si misura in decimali. E che, nel 2025, porta tre bottiglie sarde – un bianco, un rosso e un passito – a occupare lo stesso spazio riservato ai vertici del vino mondiale.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)