Farmacie, svolta storica: dopo 26 anni arriva l’accordo che le trasforma in presidi sanitari

Farmacia dei Servizi

Dopo 26 anni, le farmacie italiane cambiano volto. La Conferenza Stato-Regioni ha approvato l’Accordo Collettivo Nazionale, ridefinendo il loro ruolo all’interno del sistema sanitario. Un passaggio atteso da decenni, che trasforma questi esercizi in veri e propri presidi sanitari sul territorio, con servizi più strutturati e accessibili per i cittadini.

Un nuovo modello di sanità territoriale

L’intesa introduce una disciplina uniforme a livello nazionale, superando la frammentazione che fino a oggi ha caratterizzato il settore. “Abbiamo approvato un Accordo che rafforza la sanità territoriale e garantisce maggiore accessibilità ai servizi”, ha dichiarato Marco Alparone, Presidente del Comitato di Settore Regioni-Sanità. Massimiliano Fedriga, Presidente della Conferenza delle Regioni, parla di una svolta che riconosce le farmacie come “presidi essenziali” della sanità pubblica, mentre Marco Cossolo, presidente di Federfarma, sottolinea come finalmente il settore disponga di una regolamentazione chiara ed efficace.

Più servizi per i cittadini

Le farmacie non saranno più solo luoghi di dispensazione di farmaci, ma diventeranno punti di riferimento per la prenotazione di visite, la somministrazione di vaccini, l’esecuzione di test diagnostici e l’erogazione di servizi di telemedicina. Un cambio di paradigma che punta a rendere più capillare e immediato l’accesso alle cure, alleggerendo la pressione su ospedali e strutture specialistiche.

L’Accordo ora diventa operativo

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il nuovo assetto entrerà ufficialmente in vigore. La sfida ora è trasformare le linee guida in realtà, garantendo un potenziamento concreto dell’offerta sanitaria. L’obiettivo è chiaro: fare delle farmacie un pilastro strategico del Servizio Sanitario Nazionale, assicurando ai cittadini prestazioni più rapide ed efficienti. Dopo oltre due decenni di attesa, il cambiamento è finalmente realtà.

prova
Condividi

Articoli correlati