
L’Alleanza per il Fotovoltaico chiede al governo di impugnare la Legge Regionale 20/2024 della Sardegna, denunciando il rischio di un blocco allo sviluppo delle energie rinnovabili. Gli operatori del settore definiscono il provvedimento incostituzionale e dannoso per gli investimenti, mentre cresce la preoccupazione per le ripercussioni sul piano energetico nazionale.
La legge, approvata il 5 dicembre, introduce vincoli che rendono difficile, se non impossibile, la realizzazione di nuovi impianti solari sull’isola. Il testo prevede fasce di rispetto di sette chilometri dai beni paesaggistici, una misura che esclude quasi l’intero territorio regionale dall’installazione di pannelli fotovoltaici. Impone inoltre il divieto di revamping e repowering, limitando la possibilità di aggiornare e migliorare gli impianti esistenti. Le restrizioni riguardano anche l’agrivoltaico, settore considerato strategico per coniugare produzione agricola ed energia solare.
Oltre alle nuove limitazioni, la norma ha effetto retroattivo e si applica anche agli impianti già autorizzati o in fase di approvazione, mettendo a rischio progetti già avviati. L’Alleanza per il Fotovoltaico sottolinea come questa incertezza normativa possa scoraggiare gli investimenti e creare un precedente pericoloso a livello nazionale. Se altre regioni adottassero misure simili, il settore delle rinnovabili subirebbe un rallentamento significativo con effetti negativi su occupazione, sicurezza energetica e decarbonizzazione.
Il rapporto Regioni e Aree Idonee 2024 di Legambiente evidenzia il ritardo della Sardegna nella transizione energetica. L’isola ha raggiunto solo il 13,9% dell’obiettivo di capacità installata per il 2030 e deve ancora realizzare oltre 5.396 megawatt. L’introduzione di nuovi vincoli potrebbe ostacolare il raggiungimento dei target ambientali e ridurre le possibilità di sviluppo delle energie rinnovabili in una delle regioni italiane con maggiore esposizione solare.
Gli operatori del settore chiedono al governo di intervenire per garantire un quadro normativo stabile e chiaro. L’impugnazione della legge viene vista come una misura necessaria per evitare il rischio di uno stallo del fotovoltaico in Sardegna e in altre regioni. L’esecutivo dovrà decidere se intervenire per sbloccare il settore o lasciare che la burocrazia freni la transizione energetica in una delle aree con il più alto potenziale di sviluppo delle rinnovabili.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)