Industria e lavoro si confrontano sulla competitività di Sarroch e Macchiareddu

Andrea Porcu, segretario generale Confindustria Sardegna

Rafforzare la competitività e l’attrattività delle imprese nelle aree industriali di Sarroch e Macchiareddu: questo l’obiettivo dell’incontro tra Confindustria Sardegna Meridionale e i segretari confederali di CGIL, CISL e UIL di Cagliari. Un tavolo di confronto in cui è emersa la necessità di un impegno congiunto per affrontare le sfide del settore industriale e individuare strategie efficaci.

Le azioni da intraprendere

Tra le priorità individuate, spiccano la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, la formazione professionalizzante e il superamento della carenza di figure altamente specializzate, elementi fondamentali per lo sviluppo delle imprese e la qualità dell’occupazione. «Il comparto industriale è un pilastro dell’economia sarda – ha dichiarato Andrea Porcu, neo Direttore Generale di Confindustria Sardegna Meridionale – È necessario agire con tempestività su costi energetici, trasporti e formazione per garantire competitività alle nostre aziende».

Un protocollo d’intesa da firmare

Anche i sindacati hanno sottolineato l’importanza della valorizzazione del capitale umano, ribadendo che sicurezza e formazione sono elementi essenziali per uno sviluppo sostenibile. Le parti hanno concordato sulla necessità di definire un protocollo d’intesa che traduca le priorità emerse in azioni concrete e di istituire incontri mensili per monitorare i progressi. Nei prossimi giorni, Confindustria incontrerà anche i rappresentanti sindacali del Sulcis e del Medio Campidano per affrontare le criticità di altre aree industriali strategiche.

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati