Innovazione e imprese: la Camera di commercio di Cagliari-Oristano celebra i progetti con le scuole

Un momento dell’evento che ha coinvolto le scuole

Si è concluso oggi nella sala “Dino Zedda” del centro congressi della fiera di Cagliari l’evento finale dei progetti PCTOpen 2 e Generazione AI, promossi dalla Camera di commercio di Cagliari-Oristano con il supporto di Apcademy. L’iniziativa ha coinvolto oltre 290 studenti e 26 aziende locali.
PCTOpen 2, alla sua seconda edizione, ha puntato a creare connessioni tra scuole e imprese attraverso l’open innovation. Gli studenti, divisi in team, hanno affrontato sfide di innovazione collaborando con aziende del territorio, sviluppando competenze imprenditoriali e preparandosi al mondo del lavoro.
Parallelamente, il progetto Generazione AI ha offerto ai giovani una formazione pratica sull’intelligenza artificiale generativa, con focus su applicazioni concrete nei diversi settori economici, senza trascurare gli aspetti etici.
All’evento hanno partecipato Stefano Carta, Dirigente dell’Area Anagrafe Promozione Economica della Camera di Commercio, e Rossella Racugno, Responsabile Formazione di Apcademy. Il giornalista Claudio Simbula ha tenuto un intervento sull’intelligenza artificiale.

I vincitori

A conquistare il premio principale sono stati il Team 3 dell’IPSS Sandro Pertini di Cagliari per Generazione AI e il Team 2 del Liceo Mariano IV D’Arborea di Oristano per PCTOpen 2. Assegnate anche sei menzioni speciali per il miglior pitch, il miglior lavoro di squadra e l’idea più innovativa.
I progetti hanno coinvolto istituti di tutta la provincia: il Liceo Mariano IV D’Arborea di Oristano, l’IIS Sergio Atzeni di Capoterra, il Liceo Pacinotti di Cagliari, l’IPSS Pertini di Cagliari, l’IIS Primo Levi di Quartu Sant’Elena, l’IIS De Castro-Contini di Oristano, l’IIS Asproni-Fermi di Iglesias e il Liceo Motzo di Quartu Sant’Elena.

prova
Condividi

Articoli correlati