
Per Gian Paolo Scano, sono le domande, non le risposte, a dare forma al mondo. È proprio da questa convinzione che nasce il suo romanzo Joshua e il serpente. La presentazione del libro, tenutasi ieri pomeriggio alla Mediateca del Mediterraneo (Mem) di Cagliari, ha trasformato un semplice incontro in un viaggio tra storie, tradizioni e riflessioni filosofiche. L’autore ha dialogato con il moderatore Fabio Manca, lo storico e scrittore Luciano Marrocu e il giornalista e scrittore Giacomo Mameli, regalando ai presenti un assaggio del ricco universo narrativo della sua opera.
Il romanzo racconta della vita del protagonista, nato a Mara (Villamar), e cresciuto tra le tradizioni sarde e il desiderio di scoperta. La sua vita cambia quando incontra Joshua, un viandante venuto da terre lontane che porta con sé solo il suo bastone da pastore, una ciotola per bere e uno strano contenitore con dei manoscritti. L’autore racconta che a Mara non succedeva mai niente ma si raccontava tanto e, infatti, il libro parla di storie, quelle delle nonne che, secondo Gian Paolo Scano, “ti spiegavano il mondo e ti dicevano tutto quello che c’era da sapere e da conoscere”.
“Joshua e il serpente” affronta diversi temi, tra cui le tradizioni e i misteri della Sardegna, la religione, la mitologia e la vita. Secondo Luciano Marrocu il libro è un racconto filosofico ma con molta azione. Il giornalista Fabio Manca, moderatore dell’incontro, sottolinea: “Si vede che è un libro di una persona che ha vissuto e che ha voglia di raccontare quello che è accaduto nella vita. Inoltre, è un romanzo ben scritto e ricco di riferimenti colti”.
Per Gian Paolo Scano, il libro non è stato un punto d’arrivo, ma la naturale realizzazione di un sogno che coltivava fin da ragazzo: diventare scrittore. Dopo anni trascorsi a Villamar, si è trasferito a Roma per sfuggire alla monotonia della vita di paese e studiare psicologia all’università La Sapienza. Per molto tempo ha lavorato come psicologo, ma negli ultimi anni ha riscoperto la sua passione per la scrittura. Riflettendo su questo percorso, racconta: “Quella storia di storie che avevo sognato e iniziato a immaginare, oggi ho finalmente avuto l’opportunità di scriverla.”
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)