
Si chiama Provas Mondal, è indiano ed è uno dei segreti dell’ascesa del ping pong sassarese: è lui che allena le giovani leve del TT Sassari. Il suo percorso personale e sportivo è affascinante: dall’India alla Sardegna, con la racchetta in mano. Ecco il suo racconto.
Quali differenze hai notato tra l’Italia e gli altri Paesi in cui hai lavorato?
L’Italia sta attraversando una fase di cambiamento. Il campionato italiano, un tempo molto competitivo, ha perso un po’ di livello negli ultimi vent’anni, ma ora sta tornando a crescere. Merito del lavoro della federazione e delle società, che stanno investendo sui giovani e sulla formazione. I successi della nazionale sono un traino importante: i giocatori devono prenderne ispirazione. Io, nel mio piccolo, vorrei contribuire organizzando seminari con grandi campioni per stimolare e motivare le nuove generazioni.
Quali valori porti dalla tua carriera da giocatore nel tuo ruolo di allenatore?
Quando ero bambino non avevo un allenatore, e questo mi ha insegnato quanto sia importante averne uno. Per questo oggi voglio essere utile ai giovani, indipendentemente dal loro livello. Il gioco è cambiato molto negli anni, ma alla base restano educazione e disciplina. Lo sport è un mezzo per crescere come persone: insegna a rispettare, a impegnarsi, a non mollare. Sono lezioni che valgono ben oltre i risultati agonistici.
C’è stato un episodio particolare che ha influenzato la tua filosofia di allenamento?
Sono cresciuto in un villaggio dove non c’erano strutture sportive. A scuola però c’era un tavolo da ping pong, e tutti si contendevano quei cinque minuti per poter giocare. È lì che è nata la mia passione. Un giorno il mio maestro mi disse: “Se hai iniziato una cosa, non lasciarla a metà”. Quella frase mi è rimasta impressa. Da allora ho sempre cercato di portare a termine ciò che inizio, nello sport come nella vita.
Come descriveresti la tua filosofia di allenatore oggi?
La mia filosofia è concentrarmi sul giocatore come persona. Credo che il vero risultato arrivi quando riesci a tirare fuori il meglio dall’atleta, non solo tecnicamente, ma anche umanamente. Qui a Sassari mi piace molto il gruppo e la mentalità che sto trovando. La Sardegna è un posto meraviglioso, con un’energia speciale, anche se c’è una differenza culturale nel modo di vivere lo sport rispetto ad altri Paesi. È una sfida che mi stimola: credo che con il lavoro e la passione si possano ottenere grandi risultati anche qui.
(Articolo di Alessio Ghiani)
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)