
Investimenti significativi per la manutenzione e l’efficientamento energetico delle scuole. Un importante passo avanti per l’edilizia scolastica è stato compiuto dalla Città metropolitana di Cagliari, che ha recentemente approvato variazioni di bilancio per oltre 3 milioni di euro.
L’obiettivo è chiaro: garantire manutenzione, sicurezza ed efficientamento energetico nelle scuole del territorio, con un’attenzione particolare anche agli istituti lontani dal capoluogo sardo.
“Vogliamo recuperare il patrimonio scolastico e questa decisione è un segnale concreto”, ha dichiarato Andrea Zucca, consigliere metropolitano con delega ai Lavori pubblici. Con il supporto di Claudia Serreli, consigliera delegata alla Pubblica istruzione, l’amministrazione sta lavorando per assicurare che ogni scuola riceva l’attenzione che merita. Gli interventi saranno inoltre completati grazie ai fondi del Pnrr, a testimonianza di una strategia integrata e a lungo termine.
Tra le scuole coinvolte negli interventi di manutenzione, messa in sicurezza ed efficientamento energetico ci sono l’Istituto tecnico agrario “Duca degli Abruzzi” di Elmas, il liceo scientifico “Pacinotti” e l’istituto “Pertini” di Cagliari, l’istituto tecnico commerciale “Mattei” di Decimomannu, il liceo scientifico e artistico “Brotzu” a Pitz’e Serra e l’Istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione “Gramsci” a Monserrato.
Gli interventi spaziano dalla manutenzione ordinaria alla messa in sicurezza, fino all’efficientamento energetico, un tema sempre più cruciale in un’ottica di sostenibilità ambientale.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)