
Sono stati stanziati dieci milioni di euro per migliorare la sicurezza di 22 strade provinciali nella Provincia di Oristano. Questi fondi serviranno a sistemare tratti critici, con ulteriori finanziamenti previsti per la metà del 2025. L’annuncio è stato fatto questa mattina durante una conferenza stampa presso l’aula consiliare dell’Ente provinciale, con la presenza dell’assessore regionale ai Lavori pubblici, Antonio Piu, e dell’amministratore straordinario della Provincia, Battistino Ghisu.
Alcuni degli interventi principali includono la circonvallazione di Bonarcado e una nuova strada verso Santu Lussurgiu, la Provinciale 7 nel Sinis, essenziale per il turismo archeologico e balneare, e la Provinciale 15 tra Tramatza e Milis, che necessita di riparazioni urgenti. Altri lavori interesseranno la SP 22 tra Sennariolo e Scano di Montiferro, la Provinciale 52 tra Arborea e la Statale 131, e la Provinciale 64 nel Guilcier.
Nel piano sono inclusi anche 800mila euro per migliorare la segnaletica stradale, migliorando così la sicurezza dei viaggiatori. “La situazione della viabilità provinciale è critica da oltre un decennio. Questi fondi rappresentano un primo passo per affrontare le emergenze più urgenti,” ha dichiarato Ghisu.
Tramite due delibere regionali approvate nel 2024, la Provincia di Oristano – che copre il 16,8 di per cento delle strade sarde, pari a 1.003 chilometri – ha ottenuto un totale di 10,1 milioni di euro, parte di un programma che ha previsto oltre 32 milioni per tutte le province dell’isola.
“La sicurezza stradale è una priorità per il mio assessorato. Gli interventi sono stati scelti in base a criteri tecnici, evitando qualsiasi favoritismo territoriale,” ha spiegato l’assessore Piu. Ha anche annunciato che altri 10 milioni di euro arriveranno con i fondi di Sviluppo e Coesione a metà 2025, per ampliare e completare i lavori.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)