Riforma sanitaria. Domani si torna in Consiglio con il centrodestra in trincea e la maggioranza che scricchiola

Maggioranza in Consiglio regionale

Tre giorni di fuoco in Consiglio regionale per approvare la riformina entro giovedì. Domani mattina riprenderà il dibattito sul disegno di legge 40, promosso dalla Giunta di Alessandra Todde e dall’assessore alla Sanità, Armando Bartolazzi, per la riorganizzazione del sistema sanitario. Il testo prevede, tra le altre misure, il commissariamento delle aziende sanitarie, un punto che ha sollevatore non poche polemiche, sia dentro che fuori dalla maggioranza.

Il centrodestra farà ostruzione

Dopo la pausa del fine settimana, i lavori ripartiranno dall’esame del secondo articolo della legge, su cui pesano circa ottanta emendamenti, quasi tutti presentati dal centrodestra e in gran parte soppressivi. La strategia della maggioranza del “Campo largo” è chiara: accelerare i tempi e blindare l’approvazione della legge entro giovedì sera, per poi concentrarsi sulla manovra finanziaria, che attende l’avvio dell’iter in commissione.

Ma l’opposizione non arretra e ribadisce il suo no netto alla riforma, definendola “inutile” e accusando la Giunta di utilizzarla come pretesto per sostituire i manager sanitari. I consiglieri di centrodestra faranno ostruzione politica ripetendo le riflessioni e i discorsi che sono già stati – più volte – ribaditi durante questi mesi.

Pd e Progressisti trattengono il malumore

Anche all’interno della maggioranza non tutti hanno digerito il provvedimento. In particolare, la scelta della presidente Todde di stabilizzare i futuri commissari provvisori trasformandoli in direttori generali delle Asl ha creato malumori tra alcuni esponenti della coalizione. Progressisti e Pd, pur senza opporsi apertamente, hanno storto la bocca di fronte a una misura che rischia di apparire come una semplice rotazione di poltrone più che una vera riorganizzazione del sistema sanitario.

Nel corso delle prossime sedute, oltre ai numerosi emendamenti delle opposizioni, saranno esaminati anche i quindici correttivi proposti dalla Giunta, che introducono modifiche alla versione originaria della norma. Il conto alla rovescia è iniziato e il confronto in Aula si preannuncia infuocato.

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati