
Il vicepresidente della Regione e assessore al bilancio, Giuseppe Meloni, ha ribadito la necessità di un confronto costante con i Comuni per affrontare le sfide economiche del territorio. Intervenuto all’assemblea regionale dell’Anci, l’Associazione nazionale dei comuni italiani, Meloni ha sottolineato l’importanza di un dialogo costruttivo tra Regione e autonomie locali, smentendo ogni contrapposizione.
Al centro del dibattito, il Fondo Unico per gli enti locali, strumento essenziale per il finanziamento dei Comuni. L’assessore ha accolto le richieste di un rafforzamento strutturale del fondo e ha proposto l’istituzione di un tavolo permanente con tutte le parti coinvolte, dai rappresentanti locali ai parlamentari sardi. L’obiettivo: affrontare le criticità finanziarie e trovare soluzioni condivise. “Lavoriamo per un percorso basato su dialogo e buon senso, capace di garantire uno sviluppo equilibrato del territorio”, ha dichiarato Meloni.
Le difficoltà economiche della Regione emergono con chiarezza: minori entrate a causa degli accantonamenti fiscali, del nuovo patto di stabilità e della mancata compensazione statale sulle riforme fiscali del 2025. A pesare sul bilancio sardo anche il cosiddetto Capitolo 1200, che comporta un ammanco di 1,7 miliardi di euro e ha portato la Regione ad aprire un contenzioso con lo Stato.
Nonostante il contesto sfidante, Meloni ha assicurato che nelle prossime settimane si lavorerà con le commissioni e il Consiglio Regionale per individuare soluzioni concrete.
L’incontro con i sindaci si è chiuso con l’impegno della Regione a mantenere aperto il dialogo con gli enti locali, affinché il Fondo Unico possa continuare a sostenere lo sviluppo delle comunità sarde.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)