Stagni e Blue Tongue, la commissione regionale all’Ambiente alza l’allarme: “Servono interventi urgenti”

Interventi urgenti per salvare la stagione di pesca negli stagni dell’Oristanese e una strategia diversa per affrontare la Blue Tongue. È quanto emerso oggi in Quinta Commissione, durante le audizioni con i rappresentanti dei territori colpiti.

Il presidente della Commissione Attività Produttive, Antonio Solinas (Pd), ha proposto la convocazione immediata di un tavolo tecnico con Regione, Consorzio di Bonifica e assessorato all’Ambiente per risolvere l’emergenza nei compendi ittici di S’Ena Arrubia, Cottu Mannu e Corru S’Ittiri, dove i sedimenti bloccano l’ingresso dell’acqua salata, causando la moria di pesci.

I sindaci di Arborea e Terralba hanno segnalato i ritardi dovuti ai vincoli ambientali e alle autorizzazioni mancanti, chiedendo un provvedimento straordinario.

Problema blue tongue

Sul fronte della Blue Tongue, i sindaci del Guilcer hanno criticato l’inefficacia delle misure adottate negli ultimi vent’anni. «La sola vaccinazione non basta – ha detto il sindaco di Sedilo, Salvatore Pes – servono prevenzione, indennizzi per il mancato reddito e una strategia coordinata». Sostegno è arrivato dai consiglieri di minoranza, mentre dalla maggioranza si rivendicano i progressi fatti.

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati