Video. Nicolino Selis: il primo re della banda della Magliana

Nicolino Selis

Ci sono uomini che non muoiono mai veramente. Nicolino Selis è uno di questi. È stato l’ottavo re di Roma, lato criminale della Capitale. Boss, trafficante, padre padrone della Banda della Magliana. Carattere tipico della sua terra, la Sardegna. Duro, testardo, determinato, piccolo di statura ma grande nelle ambizioni. Certo, non è il più forte fisicamente, ma ha una dote che pochi possiedono: sa comandare. Si muove con astuzia e prepotenza, stringe alleanze strategiche mettendo a tacere chiunque cerchi di pestargli i piedi. Eppure, come ogni impero criminale, anche quello di Selis è destinato a crollare. Il suo errore? Pensare di poter giocare su due tavoli.

Il ragazzo venuto dal mare: “Er Sardo”

Nicolino Selis nasce a Siniscola il sei giugno 1952, ma già da ragazzino la sua casa diventa il lido di Ostia, dove si trasferisce con la sua famiglia. È basso, tarchiato, ma ha una enorme fiuto per il potere. Il crimine lo attrae come una calamita: comincia con piccoli furti e poi subito rapine e droga. Il salto di qualità arriva con il racket: i commercianti sono costretti a pagare il pizzo e quando qualcuno osa sfidarlo, Selis risponde con il piombo.

Viene arrestato per la prima volta a vent’anni per tentato omicidio plurimo, ma il suo carattere non cambia, la sua indole è sempre più indomabile. È il 19 settembre del 1973, Selis durante la detenzione nel carcere di Rebibbia aggredisce una guardia penitenziaria: la afferra alle spalle mettendole un braccio intorno al collo e tenta di strangolarla, mentre con l’altra mano, armata di un coltello, minaccia di ferire il sergente. Subito accorrono altri tre agenti e il sergente riesce a salvarsi ma Selis lo ferisce ad un orecchio e si scaglia contro gli altri tre. Lo spettacolo impressiona anche i più duri detenuti del Rebibbia, che lo guardano e pensano: “È sardo, è meglio lasciarlo stare”. Selis capisce una cosa: il rispetto non si chiede, si prende.

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati