
Oltre 3 milioni di arrivi tra gennaio e agosto 2025, pari a un incremento del 7,5 % rispetto all’anno precedente. Nove milioni e duecentomila passeggeri negli aeroporti sardi da gennaio a settembre, con una crescita del 4,7 %. Numeri che segnano un nuovo primato per il turismo isolano. «Sono dati che confermano l’efficacia delle nostre politiche di promozione e la capacità della Sardegna di attrarre visitatori di qualità durante tutto l’anno», ha dichiarato l’assessore regionale del Turismo Franco Cuccureddu, aprendo la conferenza stampa della Regione al TTG Travel Experience 2025 di Rimini.
Il settore ricettivo mostra la stessa tendenza positiva: 49.657 strutture registrate con il Codice identificativo nazionale, quasi 25mila in più rispetto a un anno e mezzo fa. Un segnale di crescita, professionalizzazione e trasparenza dell’offerta.
Nel corso dell’incontro, Cuccureddu ha annunciato tre traguardi che rafforzano la proiezione internazionale dell’isola. Cala Goloritzè è stata eletta spiaggia più bella del mondo, riconoscimento che consolida l’immagine della Sardegna come destinazione d’eccellenza nel turismo balneare sostenibile. Le Domus de Janas entrano ufficialmente nella World Heritage List dell’UNESCO, 61° sito italiano, un primato che valorizza il patrimonio archeologico e identitario dell’isola.
Infine, la novità che apre al mercato statunitense: dal maggio 2026, Delta Airlines collegherà Olbia e New York con un volo diretto. «È una svolta che accorcia le distanze e apre una nuova stagione per il turismo internazionale», ha concluso l’assessore. «Risultati non casuali, ma frutto di una strategia che punta su qualità, sostenibilità e identità».
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)