
La Commissione speciale sulla legge statutaria del Consiglio regionale ha ascoltato questa mattina gli ex presidenti della Regione Antonello Cabras, Christian Solinas, Renato Soru e Angelo Rojch. L’audizione, presieduta da Piero Comandini, segna l’avvio del percorso per una nuova legge statutaria che ridefinisca forma di governo, rapporti tra gli organi e partecipazione dei cittadini attraverso referendum e iniziativa popolare.
«Una legge statutaria non può essere fatta a colpi di maggioranza» ha premesso Comandini, richiamando la necessità di collaborazione e coinvolgimento della società sarda.
Cabras ha invitato a una riflessione sull’elezione diretta del presidente e sul ruolo del Consiglio: «Serve una sintonia piena fra le forze politiche, altrimenti è meglio rinunciare. Le leggi che fondano la democrazia devono durare più di una legislatura». Ha inoltre proposto di ridurre il numero degli assessori e di rafforzare il potere dell’assemblea.
Solinas ha richiamato l’esperienza della precedente legislatura: «La Sardegna deve promuovere la specialità più dell’autonomia. Oggi la nostra autonomia è più vigilata e compressa di quella delle regioni ordinarie». Ha auspicato un rilancio della specialità e una revisione delle norme di attuazione, oltre alla rimozione delle soglie di sbarramento.
Soru ha parlato di metodo e sostanza: «È un tema nobile che richiede unità d’intenti. L’elezione diretta del presidente va riesaminata alla luce di un migliore equilibrio tra Giunta e Consiglio». Ha sollecitato un ruolo più incisivo dell’assemblea nella programmazione europea e una revisione della legge elettorale per rafforzare la rappresentanza.
Rojch ha chiuso gli interventi chiedendo di rilanciare l’articolo 13 dello Statuto sul Piano di Rinascita e di restituire centralità al Consiglio: «L’autonomia sarda va difesa e aggiornata, altrimenti rischiamo di ridurla a un’autarchia regionale».
I lavori della Commissione proseguiranno giovedì prossimo con le audizioni di Francesco Pigliaru, Mauro Pili, Giacomo Spissu, Gianfranco Ganau, Michele Pais e Gianmario Selis.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)