A Cagliari ritorna Enrico Berlinguer: presentata la mostra

WhatsApp-Image-2025-03-20-at-09.01.54

Presentata oggi in Municipio la mostra dedicata a Enrico Berlinguer, il leader indimenticato della mostra – spiega Tore Cherchi, presidente della Fondazione Enrico Berlinguer – ha come obiettivo storico e culturale far scoprire la figura di un grande italiano, di un grande sardo grazie a materiali originali audiovisivi, sonori, fotografici e a documenti d’archivio. Una parte importante dell’esposizione è costituita dal progetto “Enrico Berlinguer, alla scoperta dell’uomo e del pensiero”, realizzato da studenti e studentesse provenienti da 13 istituti di istruzione superiore di regioni diverse. L’evento – ricorda ancora Cherchi – già presentato con grande successo a Roma, Bologna e Sassari, si svolgerà in un luogo profondamente berlingueriano, su quel Bastione che fu teatro di un partecipatissimo comizio in città nel gennaio del 1984.
Numerose le iniziative culturali, dalla proiezione di cinque film, curati nello Spazio Cinema dalla Società Umanitaria, Cineteca sarda, Centro Servizi Culturali di Cagliari; ai concerti a cura del Teatro Lirico di Cagliari; alla presentazioni di libri, dibattiti, e, per il giorno della chiusura della mostra, una grande manifestazione per la pace nel Giardino sotto le Mura.
Nella Passeggiata Coperta e nella Galleria dello Sperone – fa sapere Salvatore Cherchi – sabato 5 aprile alle 11, suonerà la campanella come in teatro per l’inaugurazione della grande mostra.
L’ingresso sarà libero e gratuito, dal 5 aprile al 31 maggio dalle 10 alle 20.

Punto di riferimento per tutti

L’assessora alla cultura, spettacolo e turismo del Comune di Cagliari, Maria Francesca Chiappe che ha ricordato Enrico Berlinguer per la sua attenzione ai giovani, alle donne, all’ecologia, alla necessità della pace.
Per Andrea Dettori, rappresentante dell’assessora regionale alla Cultura Ilaria Portas “Berlinguer aveva nei confronti dei giovani, così come dei lavoratori”, una grande capacità di ascolto che hanno fatto di lui un punto di riferimento”.

Esempio di buona politica

Ha chiuso la conferenza stampa il sindaco Massimo Zedda che ricorda: “Il messaggio di Enrico Berlinguer era, ed è, quello di non perdere la speranza e di mettere in campo l’esempio della buona politica. Spero che questo appuntamento serva anche ad avvicinare alla buona e positiva politica le giovani generazioni”.

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati