Aeroitalia diventerà Air Italy entro il 2025

L’ad Intrieri: «Cambio imposto dal tribunale, nuovo marchio già registrato»
Boeing Aeroitalia

«Aeroitalia si chiamerà Air Italy». Gaetano Intrieri lo conferma a la Repubblica dopo mesi di contenzioso legale con ITA Airways. La compagnia fondata nel 2022 dovrà abbandonare il marchio attuale: il tribunale di Roma ha stabilito che richiama troppo da vicino quello di Alitalia.

Il nuovo nome è già stato registrato e verrà introdotto entro fine 2025, con tempi tecnici che riguardano livree, sito web e comunicazioni ufficiali. Intrieri parla di un cambio imposto, non di una scelta strategica, ma rivendica l’intenzione di trasformarlo in un’occasione di crescita.

Ita Airways e Linate

La disputa non riguarda solo il nome, è molto più complessa e articolata. L’amministratore delegato infatti rilancia il tema della concorrenza nel mercato italiano. Intrieri chiede che venga affrontata la questione degli slot a Milano Linate, oggi in gran parte nelle mani di Ita Airways. «Se parliamo di mercato libero, allora servono regole uguali per tutti», dice.

Air Italy erediterà rotte e flotta di Aeroitalia, con programmi di espansione sul medio raggio. La compagnia manterrà per un periodo transitorio la formula “operated by Aeroitalia”, come previsto dalla sentenza.

Secondo i documenti depositati, il nuovo marchio Air Italy è stato registrato presso l’Ufficio brevetti a inizio settembre e compare già nei piani operativi della compagnia.

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati