
Mancano pochi giorni alla Sartiglia, in particolare all’attesissima corsa di martedì 4 marzo, un evento che non è solo una manifestazione equestre, ma un autentico rito profondamente radicato nella storia e nell’identità di Oristano.
L’attesa è palpabile anche in casa di Antonello Fenu, Majorale en Cabo del Gremio dei Falegnami di San Giuseppe, dove la tradizione si respira in ogni gesto e ogni parola. Fenu, che ha dedicato la sua vita alla Sartiglia e al Gremio, ci racconta il profondo legame che unisce la sua famiglia e l’intera comunità a questa antica celebrazione.
“La Sartiglia per me è una tradizione che ho vissuto sin da bambino, essendo mio padre un componente del Gremio”, racconta Fenu. Un legame indissolubile, tramandato di generazione in generazione, che lo ha portato a essere una delle figure più autorevoli di questa celebrazione.
La carriera di Antonello Fenu nella Sartiglia è storia: ha corso ben 44 edizioni, riuscendo a infilzare 22 stelle d’argento e una d’oro. Ma il momento più intenso della sua vita equestre è stato senza dubbio nel 1981, quando ha avuto l’onore di vestire i panni di Su Componidori. “Fare Su Componidori è stata un’emozione indescrivibile. Lo vissi quando ero molto giovane e stavo facendo il militare. Una sensazione unica, un onore e una responsabilità che porto ancora nel cuore”.
Essere Su Componidori non è solo un privilegio, ma un ruolo sacro che richiede disciplina, rispetto e passione.
L’appartenenza al Gremio non è solo una questione di tradizione, ma anche di dedizione e amore per la Sartiglia. “Ho deciso di entrare nel Gremio dei Falegnami di San Giuseppe per continuare la tradizione di famiglia”. Un impegno che non si esaurisce con la corsa della Sartiglia, ma che si estende a tutto l’anno, con la gestione delle attività, l’organizzazione della Sartiglia e la cura dei dettagli che rendono questo evento così speciale.
Gestire un Gremio non è un compito semplice, ma per Fenu è una missione che porta avanti con passione e dedizione. “Il Gremio è una grande famiglia, cerchiamo di andare tutti d’accordo e collaboriamo assieme”. Un lavoro di squadra che permette alla Sartiglia di rinnovarsi ogni anno, mantenendo intatta la sua magia.
Uno degli aspetti più delicati che spetta al presidente del Gremio è la scelta di Su Componidori. “La scelta è un fattore personale, vengono seguiti vari criteri come il rapporto di amicizia o, nel mio caso, il rapporto familiare, a cui tengo come un figlio”. Questa scelta è fondamentale, poiché Su Componidori rappresenta l’essenza stessa della Sartiglia e deve incarnarne i valori più profondi.
Con l’avvicinarsi dell’edizione di quest’anno, Fenu esprime il suo auspicio: “Il mio augurio è che tutto si svolga nel migliore dei modi e che vada tutto bene”. Un desiderio semplice ma essenziale, che racchiude la speranza di una Sartiglia sicura, spettacolare e all’altezza della sua storia iniziata nel 1446.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)