
Il Consiglio comunale di Cagliari ha approvato, con deliberazione n. 44 del 16 aprile 2025, una variante al Piano Urbanistico Comunale relativa a via Bosco Cappuccio, nel quartiere di San Michele. Il provvedimento consente la realizzazione di una nuova sede per i Testimoni di Geova, adeguando la destinazione d’uso dell’area alle esigenze del progetto.
“La variante non sostanziale di via Bosco Cappuccio”, spiega Andrea Scano, presidente della commissione Urbanistica, “è finalizzata alla realizzazione della Sala del Regno dei Testimoni di Geova nella predetta via Bosco Cappuccio, e, contemporaneamente, alla riqualificazione di una parte della città da tempo trascurata, invasa quotidianamente dai rifiuti, mediante la realizzazione di un circuito ciclopedonale che arriverà in via Abruzzi, fino a piazza San Michele per chiudere l’anello nuovamente in via Bosco Cappuccio”. “Un tragitto – conclude Andrea Scano -capace di mettere in relazione spazi pubblici importanti come la mensa universitaria, la futura piscina, la futura Casa della Salute di via Abruzzi e piazza San Michele”.
“L’edificio”, spiega ancora Andrea Scano, “sorgerà in un’area sita tra via Bosco Cappuccio e viale Monastir e si articolerà su due piani di complessivi 350 mq. Da un punto di vista architettonico sarà lineare ed essenziale con una pianta su base rettangolare: un ingresso, una sala principale ad uso culto per 120 persone circa, 2 salette secondarie sempre ad uso culto e un locale tecnico. La stessa disposizione è prevista per il piano superiore”.
Ultimi Articoli
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)