
L’Aeroporto di Cagliari-Elmas raggiunge un traguardo storico e conferma il suo ruolo strategico per l’economia sarda. L’assemblea dei soci Sogaer, riunita ieri, ha approvato il bilancio 2024 che registra risultati eccezionali, sia in termini di traffico passeggeri che di solidità finanziaria.
Per la prima volta nella sua storia, lo scalo cagliaritano ha superato la soglia dei 5 milioni di passeggeri annui, con un incremento del 6,3% rispetto al 2023. Un dato che non solo conferma il trend positivo degli ultimi anni, ma rafforza ulteriormente la posizione dell’aeroporto come principale porta d’accesso all’isola.
I numeri economici testimoniano la solidità del modello gestionale: il gruppo Sogaer chiude il 2024 con un utile netto di 10,5 milioni di euro e un ebitda di 18 milioni. Particolarmente significativa la posizione finanziaria netta, positiva e in crescita, che si attesta a 43,5 milioni di euro.
Durante l’assemblea è stato presentato anche il bilancio di sostenibilità 2024, redatto in anticipo rispetto ai futuri obblighi normativi. Una scelta che sottolinea l’impegno della società nella rendicontazione trasparente e nel dialogo con il territorio e tutti gli stakeholder. La sostenibilità non rappresenta solo un obbligo formale: Sogaer sta lavorando attivamente per ridurre il proprio impatto ambientale e promuovere iniziative volte al benessere della comunità locale e allo sviluppo delle competenze interne.
L’assemblea ha inoltre confermato l’attuale consiglio d’amministrazione, che rimarrà in carica fino all’approvazione del bilancio 2025. Una decisione che garantisce continuità alla gestione in un momento di importante crescita per lo scalo.
Il management aziendale è attualmente impegnato nell’ampliamento del network di voli e nella realizzazione di importanti opere infrastrutturali per migliorare comfort ed efficienza dell’aerostazione.
Con 5.153.435 passeggeri transitati e 35.353 movimenti aerei nel 2024, l’aeroporto di Cagliari-Elmas si conferma la più importante aerostazione della Sardegna per volumi di traffico e dimensioni, collegando l’isola con le principali destinazioni europee e nazionali.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)