Einstein Telescope, Cesaraccio (Confindustria): “Le piccole imprese sarde devono farsi trovare pronte”

Roberto Cesaraccio

Le piccole industrie sarde si muovono in vista dell’Einstein Telescope, il grande osservatorio sotterraneo per onde gravitazionali che potrebbe sorgere in Sardegna. “Nessuna impresa locale potrà realizzarlo da sola – spiega Roberto Cesaraccio, presidente regionale del Comitato Piccola Industria – ma è fondamentale prepararsi a collaborare con i grandi gruppi che arriveranno”.

Confindustria punta a formare lavoratori, creare reti d’impresa e dialogare con Regione, INFN e progettisti. “Già da settembre bisognerà capire che tipo di forza lavoro servirà, dagli operai semplici agli specialisti”, dice Cesaraccio.

L’investimento diretto stimato è tra i 2 e i 2,5 miliardi di euro, con un ritorno economico complessivo di oltre 6 miliardi e fino a 3.000 occupati l’anno per dieci anni. “Aspettare il 2026 sarebbe un errore. Bisogna partire ora”.

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati