Emergenza dermatite bovina: quattro focolai nell'Isola ma ci saranno indennizzi

Bovini

La Sardegna rischia quattro focolai per dermatite bovina. “Accertati i primi due casi a Orani e Orotelli, altri due ancora da verificare”, dice il presidente della commissione Agricoltura Antonio Solinas. Questa mattina sul tema hanno fatto il punto in seduta congiunta la commissione Sanità e Agricoltura del Consiglio Regionale. Per gli allevatori danneggiati si profila un indennizzo economico.

Solinas: "Presenti i vaccini contro la dermatite"

“Le due commissioni hanno dato le direttive necessarie alle aziende interessate. Siamo pronti ad affrontare la situazione qualora i focolai prendessero il sopravvento. Siamo fiduciosi. Sono presenti i vaccini contro la dermatite”, prosegue il presidente della commissione Agricoltura Antonio Solinas che ha guidato il tavolo con la collega Camilla Soru.

Per Bartolazzi la situazione può diventare critica

La Sardegna è stata la prima regione in Italia a essere colpita dal virus. A rischio soprattutto la Lombardia, a cui sono stati inviati qualche decina di capi dalla Sardegna, in particolare a Mantova e Cremona.
“I dati sono ancora preliminari, è un fatto che non ci aspettavamo – spiega l’assessore Sanità Armando Bartolazzi – è una situazione che può diventare critica: bisogna seguire l’epidemiologia e vedere lo sviluppo. Occorrerà verificare quanti animali sono entrati e usciti dall’Isola” , conclude l’assessore.

Il sostegno della Giunta

La Giunta regionale con l’assessore Satta fa sapere: “Abbiamo già definito alcuni stanziamenti economici e, nelle prossime settimane, saremo in grado di determinare con precisione gli aiuti agli allevatori. Chiederemo pieno appoggio al governo nazionale. E’ necessario che l’esecutivo sia in prima linea per sostenere il comparto”.

prova
Condividi

Articoli correlati